Blog - Page 6

Giovani promesse Enci

 REGOLAMENTO PER CONSEGUIRE IL TITOLO DI GIOVANE PROMESSA ENCI Il cane deve aver totalizzato 30 punti in base al calcolo seguente: 5 punti qualificandosi 1′ eccellente in classe giovani in esposizione internazionale; 3 punti qualificandosi 1′ eccellente in classe giovani in esposizione nazionale; 5 punti qualificandosi 1′ eccellente o 1′ molto buono in classe giovani

Concorsi fotografici archivio

      1° ex-aequo per la categoria “I nostri cani e la natura” “Pluto” – autore Guido Grassi 1° ex-aequo per la categoria “I nostri cani e la natura” “Io, mia sorella e il mare”  – autrice Marina Mennone 1° ex-aequo per la categoria “I nostri cani e la famiglia” “Pisolo”- autore Giuseppe Capasso 1° ex-aequo per la categoria “I

Regolamenti Allevatore anno e Campione sociale

REGOLAMENTO TROFEO ” ALLEVATORE DELL’ANNO” DEL CLUB ITALIANO DEL BEAGLE, BEAGLE-HARRIER ED HARRIER Possono partecipare i soggetti iscritti nei libri genealogici dell’ENCI e nati nell’allevamento di un socio in regola con il tesseramento del CIBBHH-SIPS (tessera da 28 euro) per l’anno in corso.Viene nominato ” ALLEVATORE DELL’ANNO” il socio che con almeno tre soggetti accumuli

Albo d’oro del trofeo “Allevatore dell’anno”

//

 2019 Beagle: Allevamento Ammirabel di Riccardo Turba Beagle-Harrier: Penocchio-Ardigò Allevamento Ammirabel di Riccardo Turba Penocchio-Ardigò  2018 Beagle: Allevamento Ammirabel di Riccardo Turba Beagle-Harrier: Allevamento della Rondinina di Ferrari Roberto e Ferrari Sebastiano  2017 Beagle: Allevamento dell’isola di Ios di Pasquale La Marca  2016 Beagle: Allevamento di Monte Erice  2015 Allevamento Ammirabel di Riccardo Turba  2014

Archivio News

Di seguito i cani che nel 2008 si sono laureati Campioni Sociali nelle varie classi, partecipando alle prove Speciali. A loro i complimenti dal Club.  Basic Drive’s Cardinal Sin di Fabio Barbaglia Classe Lavoro maschi Dialynne Special Reserve di all. Lantaka  Classe Libera maschi Crash del Monte Soratte di Botel Christina  Classe Giovani maschi Vico

La razza Harrier

Dell’Harrier si hanno notizie già dal 1570 , allorché il cinegeta inglese John Caius nel suo trattato “De canibus britannicis” ne descrive le doti psico-fisiche . Naturalmente a quei tempi lo standard morfologico rispecchiava solo relativamente quello attuale; nel corso dei secoli l’evoluzione della razza è stata notevole . E’ opinione diffusa che i vari

La razza Beagle Harrier

Il Beagle-Harrier, sebbene teoricamente risulti dall’incrocio di due razze inglesi, il Beagle e l’Harrier, è una razza francese, il cui standard fu omologato dalla Federazione Cinologica Internazionale nel 1974. Ci si potrebbe interrogare sulla rinuncia fatta dai britannici a tentare un accoppiamento che i cinofili francesi hanno prima concepito e poi portato a termine.La spiegazione

Campioni sociali Sips

 SI RIPORTA L’ELENCO DEI BEAGLES PROCLAMATI CAMPIONI SOCIALI (S.I.P.S.) DAL 1998 AD OGGI REGOLAMENTO Campionato Sociale Il titolo di Campione Sociale , qualifica ENCI di prestigio che viene riportata sul libretto , viene conseguito secondo norme che variano a seconda delle razze e della società cinofila specializzata che le tutela. Nel caso del Beagle e

La razza Beagle

Origini del Beagle Il Beagle è una delle razze più antiche anche se le origini precise non sono ben conosciute. Antenati del Beagle o cani a loro molto simili sono descritti in documenti datati circa 400 A.C. nella Grecia antica. Fin dalla antichità venivano allevati piccoli segugi per utilizzo venatorio su lepre o coniglio selvatico,

Il Club, origini e obiettivi

lettera prosegugio

L’iniziativa di rifondare un club italiano per le razze da seguita Beagle, Beagle-Harrier ed Harrier ebbe origine nel 1995 in un gruppo di estimatori di tali razze, residenti prevalentemente nelle province di Cremona, Mantova e Brescia, in seguito a riunioni informali svoltesi ad Ostiano in provincia di Cremona.  Ma l’effettiva data di nascita del club

1 4 5 6 7 8